DIREZIONE ARTISTICA E UFFICIO STAMPA DI “MUSICA IN PIAZZA” A SACILE (PN)
MTmusic si occupa della Direzione Artistica e Ufficio Stampa della programmazione “Musica in Piazza”.
L’ambizioso progetto “Musica in Piazza” a cura di Caffe’ Commercio, vuole dare spazio alla musica in Piazza del Popolo a Sacile. Una volta alla settimana, il giovedì sera, dal 14 giugno al 5 luglio si esibiranno degli artisti di rilievo. Quattro date in programma, due formazioni locali e due artisti di fama nazionale che si sono esibiti su palchi prestigiosi. La prima data in programma, il 14 giugno prevede i Moonshine Trio, artisti emergenti locali dalla grande carica coinvolgente che propongono di riportare alla luce i grandi brani folk americani della prima meta’ del ‘900 e sono presenti nella maggior parte dei festival folk, rock ‘n’ roll e country del nord Italia.
Dal blues al rockabilly, dal country al western questo magico trio vi farà assaporare il dolce e l’amaro dei giganti dell’età d’oro dell’American folk music.
Hank Williams, Elvis Presley, Neil Young, John Denver, Robert Johnson sono solo alcuni dei compositori assorbiti e reinterpretati dai Moonshine. Formazione composta da Diletta Pelizzer alla voce, alla chitarra il riferimento country del veneto Mr.Fabio Betto esperto del chicken pickin’ e di tutte le tecniche country swing conosciute e al contrabbasso e voce, Jack Fish nome d’arte di Giacomo Casarin stella nascente del panorama rockabilly e country.
Per il 21 giugno e’ previsto l’arrivo in città di Carmen Alessandrello, giovane cantante nata a Comiso (Ragusa) nel 1994 che nel 2016 vince Area Sanremo partecipando alla trasmissione “Sarà Sanremo” in diretta su Rai1. Scoperta da FONOPRINT di Bologna, storico studio di registrazione da cui sono passati i più grandi artisti della storia della musica italiana, nella sua voce c’è il fuoco del suo sud, prendendo a modello la potenza canora di Whitney Houston e la veracità di Domenico Modugno. “Al centro esatto di una nuvola” e’ il suo primo album firmato Fonoprint, in cui viene affiancata da collaboratori di grande spessore, riconosciuti nel mondo musicale “che conta”. Si tratta di un progetto maturo pensato per una giovane artista amante degli anni ’60 italiani, del rock melodico e attratta dalla “musica nera”, con una voce in grado di spaziare da brani ritmati come “Isola” o “Totalmente dipendente” a canzoni più intime tra cui “Via da qui” o il riarrangiamento del brano di Luigi Tenco “Un giorno dopo l’altro”. Tra gli arrangiatori spiccano nomi quali Cristian Rigano, Beppe D’Onghia e Roberto Costa, questi ultimi per lungo tempo a fianco di Lucio Dalla
La terza data fissata del 28 giugno vedra’ protagonisti Annastella Camporeale e Marco Dirani. La Camporeale, potente voce emiliana, e’ inoltre in Friuli sul palco dello stadio comunale di Lignano Sabbiadoro a fianco di Cesare Cremonini il 15 giugno. E’ inoltre corista di Gianna Nannini e l’ha accompagnata nel tour “Fenomenale” che si e’ recentemente concluso facendo anche tappa a Conegliano a inizio aprile. Sara’ accompagnata da Marco Dirani al basso, musicista che, tra gli altri, vanta tour con Annalisa Scarrone e Umberto Tozzi. Basso e voce si fondono alternando le loro peculiarità e sonorità armonico-ritmiche. Il repertorio attinge dai successi di artisti italiani che entrambi hanno incontrato per collaborazioni lungo il loro cammino musicale, senza rinunciare al pop e soul che hanno sempre caratterizzato Annastella Camporeale nella sua carriera da solista.
Il quarto appuntamento, del 5 luglio, e’ quello con gli Axolotl, storica band di Polcenigo/Pordenone per un omaggio agli anni 60 e 70 con più di 25 anni di attività’ alle spalle. Gli anni 60 e 70 interpretati da chi c’era. La band e’ formata da Mirco Dus (voce), Bortolin Ernesto (batteria), Feltrin William (chitarra), De Fort Antonio (basso) e De Martin Michele (tastiere).
Concerti organizzati da MTmusic.
I concerti inizieranno alle 21. Ingresso libero. Per info e prenotazioni: 0434 7355183, mt.infomusic@gmail.com.
Commenti recenti